Non ho ancora avuto il coraggio di mettermi ad impastare (e infornare e far freddare ed affettare e biscottare) le consuete colossali quantità di cantucci per il Natale e credo che ormai per quest’anno sia andata così. Per il pranzo di Natale mi darò al budino bigusto crema-cacao e proverò ad assoldare i piccoli per aiutarmi a realizzare almeno le ciambelline al vino.
Intanto però, per riempire la casa di un qualche profumo dolce e caldo, perché sotto Natale non si può proprio fare senza, sforno una bella torta all’acqua, semplice semplice e sbrigativa, ma deliziosa. Quando si dice: minimo sforzo, massima resa. 😛
Vi lascio la ricetta.

Ingredienti:
1 tazza e 1/2 di farina di frumento integrale
1 tazza e 1/2 di farina di farro integrale
3/4 tazza di zucchero di canna integrale
1 bustina di lievito per dolci
la scorza grattugiata di un limone non trattato
1/2 cucchiaino di cannella
1/2 tazza di olio di mais
1 tazza e 1/2 di acqua
alcune cucchiaiate della vostra marmellata preferita (io, di pesche e prugne, fatta dal mio babbo)

Procedimento:
mescolare tutti gli ingredienti secchi in una terrina. Aggiungere al centro l’olio e, gradualmente, amalgamando con un cucchiaio di legno, l’acqua. Versare 3/4 del composto in uno stampo a cerniera (da 24 cm) leggermente oliato. Cospargere la superficie con generose cucchiaiate di marmellata. Versare sopra il resto del composto, in maniera non omogenea, in modo che alcune parti di marmellata rimangano scoperte. Cuocere a 180° (in forno già caldo) per 45 minuti + altri 10 minuti a 160°.
La torta all’acqua crescerà leggera e soffice, diffondendo in casa l’inconfondibile profumo dell’inverno …il profumo del Natale, che sa di agrumi e cannella!
NOTA:
la tazza che ho usato per le dosi è una mug da 250 ml.

Con questa ricetta partecipo alla raccolta Dolce Natale di GocceD’aria.